Via Paolo Bassi 9, 20159 Milano
info@dimorabassi.it
+39 02 89012130
Il piano di riqualificazione urbana ha trasformato il panorama intorno a sé con diverse e numerose opere di famosi architetti. Un paesaggio che nel tempo si è trasformato grazie alla presenza di nuovi protagonisti, catalizzando una nuova attenzione da parte degli abitanti della città e dei turisti. Isola ha comunque saputo preservare gran parte della sua identità originaria grazie a una vera e propria rinascita artistica, culturale e sociale.
Il quartiere offre una rete di trasporti che facilita gli spostamenti verso ogni angolo della città. La sua posizione centrale lo rende anche facilmente raggiungibile in bicicletta o a piedi dal centro, offrendo l’opportunità di vivere appieno un’atmosfera unica mentre si attraversano le sue vie.
Il volto nuovo di Milano, fulcro del distretto smart di Porta Nuova. Nel 2016 è stata premiata come una delle piazze più belle del mondo, anche in termini di innovazione e tutela ambientale. Piazza Gae Aulenti è la location preferita per l’ambientazione di spot e di servizi fotografici, eventi musicali e sociali. Una meta speciale per i cittadini e i turisti in cerca della movida, grazie alla vicinanza con Corso Como e Isola.
Un parco botanico con camminamenti che portano a Piazza Gae Aulenti, la sontuosa piazza attorniata da grattacieli e brand globali. (M2/M5 Garibaldi).
Considerato uno dei simboli più iconici della città, il Bosco Verticale è formato da due torri residenziali che ospitano oltre 800 alberi, 15.000 piante e 5.000 arbusti, per un totale di 30.000 metri quadrati di bosco urbano. Questo straordinario capolavoro architettonico non solo regala uno spettacolo visivo che muta con il passare delle stagioni, ma gioca anche un ruolo fondamentale nel migliorare la qualità dell’aria e promuovere la biodiversità in città.
Le botteghe artigiane, soprattutto lungo Via Borsieri e Via Thaon de Revel, sono il cuore pulsante di Isola. Ceramisti, designer di gioielli e altri artigiani portano avanti tradizioni manuali, realizzando pezzi unici che incarnano l’essenza del quartiere. Non si tratta solo di negozi, ma di veri e propri laboratori creativi, dove i visitatori hanno la possibilità di osservare da vicino il processo di creazione e interagire direttamente con gli artigiani.
Per una pausa in un ambiente unico, non c’è niente di meglio che sedersi su una delle panchine dell’Isola del Pepe Verde, un angolo di paradiso per gli amanti dell’eco-attivismo. Poco distante, Piazzale Archinto offre una piazza vivace e colorata, punto di ritrovo per i locali che amano socializzare e godersi l’atmosfera del quartiere.
Un vero e proprio mix di locali, bistrot, ristoranti e pub, dove è possibile scegliere tra aperitivi eleganti, alternativi o vegani, per soddisfare ogni tipo di palato e preferenza.
Un vero punto di riferimento per trovare sapori nuovi e antiche tradizioni, e dove gustare piatti da consumare sul posto. Il mercato coperto, recentemente rinnovato, offre una vasta selezione di prelibatezze e cibi gourmet, diventando un luogo di ritrovo per gli appassionati di proposte di qualità. Non è solo un luogo dove fare la spesa, ma anche uno spazio sociale dove i residenti si incontrano e socializzano, alimentando lo spirito di comunità del quartiere. Le bancarelle propongono prodotti freschi, specialità locali e internazionali, creando un’atmosfera vivace e ricca di varietà
Costruita nel XVI secolo, questa chiesa è un autentico gioiello architettonico, celebre per la sua fonte d’acqua, considerata miracolosa. La struttura unisce in modo affascinante gli stili rinascimentale e barocco, con cortili porticati e affreschi seicenteschi che ne arricchiscono il fascino. La storia legata alla fonte e la bellezza degli spazi rendono questa chiesa una tappa imperdibile per chi è appassionato di arte e storia.
Un bar ristorante con all’interno un meraviglioso cortile e un negozio di abbigliamento.
Un cocktail bar e ristorante per trascorrere piacevoli serate.
Un locale dove poter ascoltare musica jazz, blues e soul nel cuore di Milano.
Un cocktail bar che propone drink creativi e raffinati in un ambiente accogliente.
M3/M5: Zara – 7 min
M5: Marche – 10 min
M5: Isola – 10 min
Tram: linee 2, 4 – 4 min
Bus: linee 91, 92 – 4 min
Bus: linea 82 – 9 min
Porta Garibaldi FS: Trenord, Trenitalia – 6 min
Milano Centrale: Trenord, Trenitalia, Italo – 11 min
Via Paolo Bassi 9, Milano 20159
+39 02 89012130
info@dimorabassi.it
Tel. +39 02 89012130
Cell. +39 346 0498023
Tutta la documentazione grafica e testuale è puramente illustrativa e non costituisce vincolo contrattuale. Classe energetica A3/A4.